LEGGIAMO INSIEME UNA BELLA STORIA?

Se ti è capitato di leggere per un bambino una storia che lo appassioni, sai quanto quel momento vissuto insieme sia magico.
Magari è un libro illustrato che ha scelto lui tra quelli che ha nella sua cameretta e che ti chiede di leggergli con quella aspettativa fiduciosa che solo un bambino sa esprimere.
Oppure è un libretto che gli hai regalato tu, immaginando quanto potesse piacergli e pregustando già il momento in cui lo avreste sfogliato insieme.
Che lui sia tuo figlio, un tuo nipotino o pronipotino quello che accade tra voi durante la lettura e l’ascolto è un’esperienza di complicità impagabile.
Non sempre va come speriamo e, a volte, alcuni bambini si rifiutano di stare tranquilli ad ascoltare o si stancano in fretta e vogliono andare a giocare.
Ma… qui, possiamo sognare un po’: proviamo ad immaginare che la situazione sia idilliaca e che sia tu che il bambino abbiate voglia di ritagliarvi questo tempo per voi due.
Chi si diverte di più, tu o lui?
Accoccolati sul divano, con lui che ti sta addosso o in braccio, che ti abbraccia e, ogni tanto ti dà pure un bacino per la gioia che sta provando, siete in una specie di bolla tutta vostra, immersi nella narrazione e nella curiosità di sapere come finirà la storia.
Tu, intanto, ti gusti il momento come uno dei più belli del tuo presente e ti sciogli sentendo quella vicinanza così spontanea e vivace. Chiuderesti gli occhi per goderti ancora di più quella sensazione, ma stai leggendo e dunque…
In qualche momento, se la storia è un po’ avventurosa, lui partecipa con tutto il suo corpo, si alza, si muove imitando l’azione del personaggio, poi si risiede cercando ancora il contatto con te che sei lì per lui, solo per lui…
Immagini e scoperte
Molti libri per bambini hanno delle bellissime illustrazioni, molto curate, con disegni evocativi e atmosfere suggestive, che incantano e catturano lo sguardo a lungo.
Mentre stai leggendo, lui osserva con attenzione le immagini e scova particolari meno in vista o nascosti, che emergono dal racconto o che individua in base a qualche elemento che lo attrae e che tu non avevi nemmeno notato.
Tutto orgoglioso di mostrarti ciò che ha scoperto, si sente un po’ narratore anche lui e il divertimento aumenta insieme alla sua soddisfazione.
Ti chiede di leggere ancora e ancora…
Me la rileggi?
Spesso, appena hai finito di leggergli una storia, lui ti chiede di rileggergliela subito, gli è talmente piaciuta che vuole riascoltarla ancora una volta e poi un’altra…
La sta facendo sua, se ne sta appropriando per gustarla sempre di più: che esperienza bellissima!
Se hai il tempo di farlo, ricominciare da capo e ritrovare la stessa atmosfera è un regalo bellissimo che gli offri e che lui si ricorderà nel tempo, almeno come vissuto emozionale.
Poi, capiterà che ti racconti lui quella storia o “leggendola” dal libro grazie alla sequenza delle immagini o a memoria senza il libro sotto gli occhi, spesso ripetendo le stesse frasi che l’hanno colpito di più, se non, addirittura, tutto il testo.
E lì, le parti si invertiranno e sarai tu ad ascoltarlo a bocca aperta e gli occhi scintillanti per il piacere, mentre lui si godrà quel nuovo o stupendo potere: quello di regalare un sogno con un racconto.
Che spettacolo! Come si fa a rinunciare a questa magia?
21 agosto 2025
(Foto di Tumisu da Pixabay)
You must be logged in to post a comment.