GERALDINA E I SUOI POMERIGGI: AUTUNNO, TUTTO RICOMINCIA

Oggi vi voglio parlare di un libro che ho pubblicato tempo fa, un e-book a cui tengo molto. La protagonista, Geraldina, è un personaggio particolare nella sua semplicità, che occupa uno spazio importante nel mio mondo narrativo immaginario.
Il mio “zampino pedagogico” è entrato nel racconto per dare un taglio che, senza voler essere pedante, in qualche modo avesse anche contenuti educativi.
Chi è Geraldina?
Geraldina è una bambina forse un po’ “vecchio stile”, che però vive, ragiona e cresce nel mondo attuale, raccontando in prima persona ciò che le accade. Questa forse è anche la cifra della sua simpatia e del suo carattere lieve e profondo, che sono per me assolutamente irresistibili.
Lei prova entusiasmo e passione per molte cose, ama tantissimo giocare e leggere e, grazie al suo carattere e alla sua creatività, non conosce la noia.
Trova modi sempre diversi e creativi, anche se semplici e forse “tradizionali”, per dare sfogo alla sua fantasia. Sono giochi che molte bambine e molti bambini di oggi già conoscono o che possono riscoprire ed amare.
Forse troverete le sue esperienze, diciamo… normali: sì, normali, ambientate nella sua vita di tutti i giorni. Quella che tanti bambini come lei conoscono e vivono, con le loro speranze e delusioni, risate e dubbi. C’è anche il confronto con il mondo degli adulti che non è sempre così facile da interpretare.
“Geraldina e i suoi pomeriggi: autunno, tutto ricomincia”
Questo e-book è il primo di una piccola serie di narrativa per bambini, che racconta le vicende di Geraldina, con tutto il suo mondo. La sua famiglia è un po’ sgangherata ma piena di amore. Ci sono anche i suoi amici, con cui condivide molti giochi, pensieri e nuove idee e, naturalmente, la scuola primaria, dove quest’anno frequenterà la classe terza.
Queste pagine raccontano soprattutto come lei trascorre i suoi pomeriggi, con i suoi amici o anche da sola.
Ogni tanto però, come tutti noi, anche lei ha bisogno di fermarsi, per pensare o… non fare niente. Ha un posto speciale tutto suo dove rintanarsi.
Il primo libro
Finora gli e-book pubblicati sono tre e… sì, sto scrivendo il quarto, anche se ci vorrà del tempo prima che venga pubblicato.
In questo primo libro il racconto inizia negli ultimi giorni di vacanza estiva. La scuola sta per ricominciare, con grande attesa di tutti, ma anche con la voglia di vivere ancora in pieno le belle giornate.
Nuove esperienze attendono Geraldina insieme ai suoi amici ed i lettori scopriranno in queste pagine quello che accadrà.
Sono sicura che quello che Geraldina racconta in prima persona potrà conquistare ed ispirare molte bambine e anche molti bambini. Grazie a lei, potranno immedesimarsi nelle vicende quotidiane che le accadono e che coinvolgono anche le persone intorno a lei.
Com’è nata Geraldina?
Trovate anche il racconto di come è nata Geraldina in “Incantevolibri”, nella sezione “Libri e Pubblicazioni” di questo Sito:
https://www.educazionequotidiana.it/incantevolibri/come-nata-geraldina-storytelling/
https://www.educazionequotidiana.it/libri-e-pubblicazioni/
Cosa piace a Geraldina?
Geraldina descrive così quello che le piace fare nel suo tempo libero:
“… Sono sempre in movimento e mi piace tantissimo correre, andare in bici, arrampicarmi e così indosso sempre, o quasi, i pantaloni, – soprattutto i jeans e qualche volta i leggins – con le mie adorate, irrinunciabili, scarpe da ginnastica, comode comode.
Mi piace molto – ma proprio molto – giocare e trovo sempre il modo di farlo, sia con i miei amici, sia da sola. Dappertutto: a casa, in giro e pure a scuola… Beh… a ricreazione, ovviamente…”
“… Mi piacciono i giochi dove ci si può muovere, soprattutto all’aria aperta. Ma mi piace pure giocare in casa, se non si può uscire e allora vanno bene anche giochi a tavolino o più tranquilli. Non so perché, ma non mi interessano i giochi elettronici, la play-station o i video-game…”
“… Mi piace tantissimo anche leggere e ho molti libri: di avventura, ma anche i “classici” come li chiama la mamma e quelli di adesso, con le storie di bambini come me, di tutto il mondo. E poi mi piace tanto scrivere e infatti, come vedete, sto scrivendo quello che accade nelle mie giornate…”
Raccontarsi
Chissà quante bambine o bambini vorrebbero raccontare, come fa Geraldina, le loro giornate, così, semplicemente. Forse hanno voglia di parlare delle loro emozioni, dei timori e delle gioie. O desiderano esprimere le mille domande che nascono ogni giorno e che non sempre trovano delle risposte…
Intanto possono leggere quello che Geraldina racconta di sé e magari, chissà, trovare tra le sue pagine qualche nuovo stimolo a conoscersi meglio.
Sappiamo che una storia ci può colpire e conquistare se sentiamo che parla anche un po’ di noi, se ci sentiamo “raccontati”. Se ci pare che sia stata scritta proprio per noi. Le storie di Geraldina sono state scritte per tutti i bambini che vorranno leggerle o ascoltarle dalla voce di chi le leggerà per loro.
Le illustrazioni
L’illustratrice, che ha arricchito la narrazione qua e là con i suoi disegni eleganti ed essenziali, è mia sorella Daniela.
Se volete acquistarlo
Per acquistare questo e-book potete usare questo link:
http://bit.ly/geraldinaautunno
15 dicembre 2020
You must be logged in to post a comment.