FINALMENTE ANDIAMO IN VACANZA! (Prima parte)

FINALMENTE ANDIAMO IN VACANZA! (Prima parte)

La tanto agognata vacanza si avvicina, tra poco si parte! Avete pensato a tutto o quasi e preparato i vostri giorni di libertà, divertimento e relax per tempo. Quest’anno avete desiderio, anzi, possiamo dire proprio bisogno, più che mai, di un periodo spensierato in cui potervi rilassare: tutta la famiglia finalmente insieme.

Gli anni scorsi

E qui, forse, qualcuno di voi torna con la memoria alle vacanze degli anni scorsi, che sono state sì belle ma, talvolta, per niente rilassanti. Ripensate a tutte quelle discussioni, alle lamentele dei bambini, a qualche loro ostinata pretesa, alle tensioni con loro e anche tra voi genitori. Ricordate che siete tornati dalle ferie con la sensazione di non esservi riposati affatto e la prospettiva di riprendere il lavoro che già vi stressava…

Buone intenzioni

Eppure eravate partiti con le migliori intenzioni, tante aspettative, avevate voglia di godervi il tempo insieme ai vostri bambini. Invece vi siete resi conto che più volte avevate pensato di strozzarli o, per evitarlo, desiderato di averli lasciati a casa con i nonni. Naturalmente vi siete sentiti in colpa e avete fatto del vostro meglio ma, chissà come, sembrava non funzionare nulla e bastava un niente per riaccendere i conflitti.

Così iniziano i primi dubbi: “come andrà quest’anno?” “riusciremo a riposarci e stare bene tutti insieme?”

Prevenire è meglio che rimediare

Si è capito che le buone intenzioni, da sole, non bastano. Bisogna farle seguire dalle azioni e, quando si programma qualcosa, le azioni vanno prima di tutto pensate e immaginate.

Prepararsi per una vacanza, soprattutto se ci sono di mezzo i figli, richiede una buona organizzazione che tenga conto degli aspetti pratici e di quelli emotivi.  Questi ultimi, che connotano in particolare le relazioni, vengono talvolta tralasciati, non certo per trascuratezza ma, semplicemente, perché sono dati per scontati. Perché non ci si pensa, invece…

Le emozioni che colorano la vacanza

Gli aspetti emotivi sono proprio quelli che, sostanzialmente, coloreranno i vostri giorni in vacanza, sono quelli che ricorderete di più tutti quanti. Vanno tenuti ben presenti, prima, mentre preparate il vostro viaggio, poi mentre viaggerete, infine, quando sarete nel luogo prescelto per godervi il meritato relax.

Le emozioni che vivrete saranno il vostro “pacchetto souvenir-vacanza”, quello che vi porterete nella mente e nel cuore anche dopo il rientro. Più saranno positive, collegate a momenti di serenità e allegria, più vi avranno fatto bene e ricaricato.

Prepariamoci!

Sì, direte voi, facile a dirsi ma, in pratica, come fare? Come si fa a tenere conto anche delle emozioni nell’organizzare una vacanza?

Nei prossimi articoli troverete qualche semplice suggerimento pratico per considerare questi aspetti e preparare e godere le vostre agognate vacanze con i bambini.

Non posso garantire che tutto andrà liscio ma, se avrete voglia di provare a seguire le idee ed i suggerimenti che leggerete, penso che sarà più probabile che ci riusciate. La premessa da tener presente anche leggendo i prossimi articoli è questa: considerare sempre come priorità le emozioni. Sì, quelle dei bambini e di voi genitori, che faranno un po’ da termometro. Vi aiuteranno a regolarvi nella percezione della “temperatura” del vostro stato d’animo e della qualità delle vostre relazioni.

Ci ritroviamo al prossimo articolo!

14 luglio 2021