9. Limiti: i bambini ne hanno bisogno

Pare che sia sempre più difficile dire “No!” ai propri figli, come se, impedendo loro qualcosa o non accontentandoli, li si privasse del diritto assoluto di ottenere, ottenere, ottenere… Ma questa è una difficoltà degli adulti, che non hanno chiaro cosa sia giusto per i bambini o che, a causa del poco tempo che possono dedicare ai figli, cercano di compensare concedendo loro di tutto o perché spesso “è più facile dire di sì che dire di no”… Ma voi, cari genitori che state leggendo queste righe e che forse avete letto ciò che ho scritto sin qui, sapete certamente che non è così. Sapete che i vostri figli hanno bisogno che mettiate loro dei limiti, che diciate loro dei “no”.
Perché servono i limiti?
Perché i bambini, da piccoli, non hanno ancora chiaro cosa sia giusto o sbagliato per loro, cosa sia bene o cosa male ed è necessario che voi, con il vostro intervento, le vostre parole, le vostre azioni, decidiate per loro, in modo il più possibile calmo e incoraggiante, finché non saranno in grado di capire e regolarsi da soli. Anzi: se utilizzerete le occasioni che vi capiteranno per spiegare ai vostri figli perché non permettete loro la tal cosa o perché non potete fare come vi chiedono, questi saranno momenti importanti di chiarimento e vicinanza, che loro apprezzeranno per la vostra attenzione e presenza accanto a loro.
Mentre se sperimentassero di averla sempre vinta, dopo una immediata ma breve sensazione di soddisfazione e vittoria, proverebbero il disagio di “avervi in pugno” e l’ansia di non sentirsi guidati e tutelati da voi.
Il vostro contenimento emotivo e talvolta anche fisico nei loro confronti, invece, li guida e li rassicura. Le vostre parole ed un abbraccio accogliente ma sicuro li possono calmare quando fanno qualche capriccio particolarmente intenso. Anche se lì per lì possono brontolare, poi si calmano, perché i bambini, statene certi, fanno una semplice, concreta equazione: se mi sa “tenere testa” vuol dire che, al momento giusto, mi saprà anche proteggere. Inoltre, quando si fanno prendere troppo dal loro stesso capriccio, diventando quasi preda dell’emozione forte che provano, il vostro contenimento li farà sentire protetti anche da loro stessi, dalle conseguenze delle loro azioni e pulsioni che in quel momento non sanno controllare.
29 novembre 2017
Potete rileggere anche:
1- “Prima di tutto: L’amore per i figli e la loro sicurezza: si parte da qui”
2- “Saper ascoltare… Un’arte che va ritrovata e coltivata”
3- “Trovare l’accordo… Voi genitori siete d’accordo su come educare i figli?”
4- “Essere genitori coerenti: una capacità preziosa”
5- “Esistono ancora i ruoli materno e paterno?”
6- “Quale atteggiamento avere con i bambini? L’importanza del decidere con calma”
You must be logged in to post a comment.