METODO FEUERSTEIN presso Studio INCIPIT – Family Care Via Raimondo Franchetti, 6 VERONA

condotto dalla sottoscritta
Giorgia Veronese, Pedagogista e Applicatrice Metodo Feuerstein.
A breve partiranno due attività di piccolo gruppo per bambini il venerdì per tutto l’anno scolastico:
– gruppo 5 anni: dalle 16,30 alle 17,30
– gruppo 6 anni: dalle 17,30 alle 18,30
Info e costi a: info@studioincipit.com
Per avere qualche informazione sul Metodo Feuerstein nel Blog di questo Sito troverete, nella sezione: “L’Educazione non ha età”, un articolo che offre qualche semplice chiarimento sul Metodo Feuerstein.
Per conoscere lo Studio INCIPIT – FAMILY CARE potete visitare il Sito: https://www.studioincipit.com/
Per bambini dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia: percorso preventivo e preparatorio in vista del passaggio alla scuola primaria.
Vostro figlio o vostra figlia passerà alla scuola primaria e non vi sembra pronto o pronta? Vi pare ancora piccolo o piccola o pensate che in qualche aspetto ci sia ancora un po’ di immaturità? Pensate sia utile dargli o darle qualche strumento in più per iniziare il nuovo ciclo scolastico? Volete semplicemente offrirgli o offrirle un accompagnamento graduale verso le nuove esperienze?
Quali obiettivi:
- per prepararli bene, in modo divertente e stimolante ad affrontare i nuovi impegni con serenità e per creare le premesse per i successivi apprendimenti
- per migliorare la concentrazione e la capacità di pensare in modo consapevole
- per acquisire contenuti e concetti fondamentali nella vita e negli apprendimenti, nelle aree: emozionale, relazionale, cognitiva, spazio-temporale, della comunicazione
- per aiutarli ad entrare in contatto con loro stessi, le loro risorse, vivere le difficoltà in modo utile e funzionale e aumentare l’autostima.
Per bambini di classe prima della scuola primaria: percorso di affiancamento e supporto per affrontare serenamente i nuovi apprendimenti.
Vostro figlio o vostra figlia ha iniziato la classe prima alla scuola primaria e vi sembra che la stia affrontando con un po’ di difficoltà o pensate che in qualche aspetto ci sia ancora un po’ di immaturità? Pensate sia utile dargli o darle qualche strumento in più per affrontare al meglio il nuovo ciclo scolastico? Volete semplicemente offrirgli o offrirle un supporto graduale verso le nuove esperienze scolastiche e didattiche?
Quali obiettivi:
- per potenziare e sviluppare il pensiero, lo sviluppo cognitivo, le capacità logiche e relazionali
- per migliorare gli apprendimenti scolastici
- fortificare i processi di apprendimento, attenzione e concentrazione
- migliorare il contatto con se stessi e le proprie risorse, vivere le difficoltà in maniera funzionale e imparare a pensare con consapevolezza
- aumentare l’autostima, la competenza emotiva, la capacità di relazione con gli altri.
30 settembre 2019
You must be logged in to post a comment.